Presentazione

Direttrice dell’Alliance Française di Padova
Formatrice in didattica dell’orale e fonetica correttiva (con il metodo verbo-tonale). Formazioni 2020
Docente di lingua e traduzione francese e di fonetica correttiva presso la Scuola Superiore per Mediatori Linguistici (SSML CIELS), docente di lingua presso l’Università degli Studi di Padova e l’Alliance Française di Padova.
Traduttrice dall’italiano al francese, in particolare di articoli scientifici, progetti europei, siti internet e testi di narrativa.
Membro :
del Comitato Tecnico e Scientifico della Federazione delle Alliances Françaises d’Italia per la Formazione e l’Innovazione didattica ;
del Do.Ri.F Università, Centro di documentazione e di Ricerca per la didattica della lingua francese nell’Università italiana.
Membro associato :
dell’Unité de Recherche Interdisciplinaires OCTOGONE-Lordat, EA 4156 Centre Interdisciplinaire des Sciences du Langage et de la Cognition, Université Toulouse Jean-Jaurès, France ;
dell’Unité de Recherche CERES, ER1, axe Transition des savoirs et enseignements, Institut Catholique di Toulouse.
Giornalista pubblicista, collaboratrice della rivista mensile in lingua francese Le Messager de Saint Antoine.
La mia formazione mi ha portata, dopo un dottorato in co-tutela tra Francia e Italia, ad essere abilitata dal CNU francese alla funzione di Maître de Conférences in Scienze del Linguaggio.